Ciao ragazze! Domani è già dicembre! Innanzitutto, infatti, vi vorrei informare di una specie di rubrica che partirà domani sul mio blog: ho intenzione di creare una sorta di calendario dell’avvento, quindi dal 1 al 25 dicembre, proponendo ogni giorno un nuovo make-up adatto alle festività natalizie, con consigli su come realizzarlo e su quali prodotti utilizzare. Ditemi se vi piace come idea! 😀
Ma passiamo al post di oggi. Nuova nail art, stavolta molto rapida da eseguire e, dati i colori satinati e brillanti, adatta al periodo delle feste che si sta avvicinando 🙂
Cos’ho usato:
• Base indurente/sbiancante Kiko White Strong & Shiny;
• Kiko, n.221, Beige Chiaro Satin;
• Essence, n.66, Shiny Godness;
• Scotch.
Realizzazione:
Dopo aver steso la base indurente e dopo averla lasciata asciugare, ho steso due abbondanti passate di Kiko n.221. Questo smalto è talmente chiaro che tende a risultare trasparente, quindi per ottenere una buona coprenza è necessario abbondare con la dose.
Una volta asciutto, prendete due pezzettini di scotch e tagliateli per la lunghezza, in modo da ottenere 4 strisce più sottili.
Passate le strisce di scotch prima sul dorso della vostra mano, così da eliminare l’adesivo in eccesso. Lo smalto, infatti, è asciutto da poco, e se non fate questo passaggio, rischiate che si rovini rimanendo attaccato allo scotch.
Dopodichè posizionate due strisce di scotch in diagonale sull’unghia dell’anulare, in modo tale da formare un triangolo.
Assicuratevi che lo “stencil” sia ben attaccato all’unghia e stendete una passata di Essence n.66, in modo tale da coprire il triangolo.
Una volta asciutto potete rimuovere lo scotch, tirandolo delicatamente, meglio se nel senso della stesura dello smalto. Passate il top coat trasparente (io ho utilizzato lo stesso smalto usato per la base) e la nail art è pronta 😀
c.
A dir la verità odio SU DI ME gli smalti satinati/perlati, ma la nail art in sé mi piace molto.. semplice e carinissima *__*
Mi piaceMi piace
grazie 🙂
Mi piaceMi piace
Uso spessissimo il metodo scotch! Questi due colori insieme non mi piacciono, il rosa è troppo chiaro, il dorato è bello, ma non risalta sulla base! Ci avrei visto meglio un blu di base!
Mi piaceMi piace
beh ovviamente si possono abbinare i colori che si preferiscono 🙂 io avevo optato per questi due perchè volevo un risultato delicato, anche se pensavo di usare come base un rosa senza nessun tipo di brillantini, così da far risaltare l’oro, ma mi sono accorta di non averlo xD
Mi piaceMi piace
Bisogna rimediare!
Mi piaceMi piace